D. Cioffi “Dio è la nostra pasqua”
Cristo è infatti la nostra pasqua, poiché tramite la fede nel sangue dell’ Agnello siamo passati dalla morte alla vita eterna.
M. Santangelo “Escatologia 4”
Alla base della comprensione del messaggio profetico vi è lo studio della Parola di Dio
A. de Bellis “Rendere grazie del continuo”
Come credenti abbiamo un orizzonte più ampio, quello della salvezza, e ciò cambia la nostra prospettiva.
M. Mancinelli ” Accettando il suo giogo”
Essere aggiogati a Gesù vuol dire assaporare una pace ed un riposo eterni e prendere parte alle Sue promesse
M. Santangelo “Escatologia 3”
Dio che porta sempre a compimento la parola data e che ci rende partecipe dei suoi progetti e desidera che lo riconosciamo nella storia e nella nostra vita.
A. Marcucci “il primo amore”
“Se la mia corsa terminasse oggi , potrei dire di aver raggiunto il traguardo?”.
F. Ciuchi ” Tutto per il vangelo”
Pur trovandosi nella prigionia e nella sofferenza, l’atteggiamento dell’apostolo è…..
M. Santangelo “Escatologia 2”
L’interpretazione delle profezie può essere fatta attraverso una lettura LETTERALE, SIMBOLICA…
G. Quitadamo “L’attesa”
Ogni giorno sperimentiamo vari tipi di attesa ma c’è un’ attesa particolare a cui Il Signore ci chiama…
M. Raimondi – Noè, esempio di fede
La fede è l’elemento che permette a Noè di essere annoverato tra gli “esempi della fede” del libro di Ebrei. Con integrità e pio timore, Noè ha confidato in Dio anche davanti all’ ignoto, mettendo infine in luce la fedeltà di Dio e la realtà delle sue promesse e del...